Marmellata tradizionale con pezzetti di scorza. La lavorazione prevede la pelatura, l'addolcimento, la cottura con scorze e infine il confezionamento. I limoni sono coltivati con metodo biologico nella “piana di Noto” nei terreni appartenuti ai nonni.
La produzione di marmellata è un modo per valorizzare le eccedenze e lo scarto riproponendo un prodotto della tradizione locale.
Lo zucchero di canna del commercio equo, oltre ad una scelta etica, rappresenta una riscoperta di sapori del passato in quanto anticamente coltivato ad Avola e probabilmente usato per la preparazione di dolci e marmellate oltre che di alcolici.
I nostri prodotti provengono prevalentemente da produttori soci della Cooperativa ed in alcuni casi da produttori con cui abbiamo intrapreso una collaborazione, ove indicati con BIO provengono da agricoltura biologica ai sensi del Reg. CE 848/18.
Per i pochi prodotti che per vari motivi non sono certificati "BIO" comunque ci assicuriamo che durante tutto il ciclo produttivo rispettino i nostri principi etici ed ambientali.