Il mandarino è originario dell'Asia tropicale e della Cina meridionale. La sua coltivazione, infatti, fu introdotta in Europa solo a partire dal XIX secolo come pianta ornamentale. Più antico di limoni e arance, il mandarino è adesso uno degli agrumi più amati e apprezzati della tradizione mediterranea e italiana in generale.
I mandarini Avana hanno una buccia poco spessa e una polpa dolce e succosa. La caratteristica di questa varietà, è la NON presenza di semi al suo interno, peculiarità che li rendono ideali frutti da tavola ma non solo! Il sapore dolce e al tempo stesso vivace permette di gustarli in diverse preparazioni quali gelati, dolci e pasticceria in generale nonché per insaporire risotti e secondi piatti a base di carne e pesce come scaloppine e branzini.
Ricchi di acqua, sali minerali e vitamine, i mandarini apportano diversi benefici al nostro organismo: prevengono i malanni invernali e favoriscono la diuresi.